arrow_back
🇮🇹
IT
Sake Boutique
Preordine disponibile
12:00 - 24:00
Piazza Albania 1, 00153 Roma
arrow_back
🇮🇹
IT
Sake Boutique
Preordine disponibile
12:00 - 24:00
Piazza Albania 1, 00153 Roma
1. Meat - 肉料理
2. Fish - 魚料理
3. Veg - 野菜料理
4. Snacks - おつまみ
5. Dolci - スイーツ
Drinks - 飲み物
Vino
Cocktails e Distillati
Whisky Giapponesi
SAKE consigli e calici
JUNMAI
JUNMAI DAIGINJO
GINJO e DAIGINJO
JUNMAI GINJO
FUTSUSHU
HONJOZO
NIGORI
SAKE’ FRUTTATI
AWAMORI
INVECCHIATI
SHOCHU
SAKE CALDO
1. Meat - 肉料理
2. Fish - 魚料理
3. Veg - 野菜料理
4. Snacks - おつまみ
5. Dolci - スイーツ
Drinks - 飲み物
Vino
Cocktails e Distillati
Whisky Giapponesi
SAKE consigli e calici
JUNMAI
JUNMAI DAIGINJO
GINJO e DAIGINJO
JUNMAI GINJO
FUTSUSHU
HONJOZO
NIGORI
SAKE’ FRUTTATI
AWAMORI
INVECCHIATI
SHOCHU
SAKE CALDO
directions_walk
Ritiro presso
Sake Boutique
1. Meat - 肉料理
Padre e figlio
Oyakodon domburi di riso bianco, pollo, cipolla, uovo e tuorlo crudo Allergeni: UOVO, POLLO, SOIA
14,00 €
Spicy miso carbonara
Noodles cremosi con uovo, guanciale, gochujang (salsa piccante coreana), gochugaru (peperoncino coreano), miso, funghi pleurotus e parmigiano. Allergeni: LATTE, UOVO, GLUTINE, FUNGHI
16,00 €
Curry udon
Noodles con salsa brodo al curry giapponese al manzo, patate e carote
10,00 €
Tebasaki
Alette croccanti con sale al wasabi - 4 pz Allergeni: GLUTINE, POLLO
10,00 €
Hanetsuki gyoza cake (TORI)
Ravioli di pollo alla piastra con crosta tradizionale e salsa "gyoza no tare" Allergeni: SESAMO, GLUTINE, POLLO, SOIA Prodotto surgelato
10,00 €
Hanetsuki gyoza cake (GYU NIKU)
Ravioli di manzo alla piastra con crosta tradizionale e salsa "gyoza no tare" Allergeni: SESAMO, GLUTINE, MANZO, SOIA Prodotto surgelato
10,00 €
Curry Rice
Domburi di riso bianco con curry giapponese al manzo
12,00 €
Katsu-don
Donburi di riso e tonkatsu (cotoletta di maiale), uovo, erba cipollina e salsa al sakè Allergeni: SOIA, GLUTINE, UOVO,
16,00 €
Spicy wonton
Wonton ripieni di carne di suino serviti in un aromatico brodo piccante al chili all’olio di sesamo.
8,00 €
Hanetsuki Wagyu gyoza - 5 pz
Ravioli di manzo wagyu grado A5 alla piastra con crosta tradizionale e salsa "gyoza no tare" Prodotto surgelato, Allergeni: SOIA, GLUTINE, UOVA, SESAMO, PEPE, PEPERONCINO
16,00 €
Negima kushi-yaki
Spiedini con cosce di pollo, porri e salsa sake Allergeni: SOIA
7,00 €
2. Fish - 魚料理
Unagi-don
Domburi di riso bianco con filetti di anguilla arrosto, sesamo e cipollina Allergeni: ANGUILLA, SOIA, SESAMO
15,00 €
Salmon pop corn
Nuggets di salmone in tempura con panko al miele Allergeni: SALMONE, GLUTINE
8,00 €
Tako yaki
Polpette panate di polipo con katsuobushi* e salsa Otafuku (condimento giapponese dal gusto dolce e cremoso) 6 pz *Scaglie di tonno a pinne gialle essiccato Allergeni: POLIPO, GLUTINE, PESCE, UOVA, SOIA, MOLLUSCHI, TONNO
8,00 €
Hanetsuki gyoza cake (EBI)
Ravioli di gamberi alla piastra con crosta tradizionale e salsa "gyoza no tare" Allergeni: SESAMO, GLUTINE, CROSTACEI, SOIA Prodotto surgelato
10,00 €
Sashimi salmone 6 pz
Allergeni: SALMONE il prodotto ittico somministrato crudo ha subito un preventivo processo di profilassi da Anisakis ai sensi del Reg. CE 853/04
10,00 €
Hitsumabushi
Anguilla arrosto unagi su riso e salsa di brodo dashi Allergeni: SOIA, ANGUILLA
14,00 €
Tempura gamberi 4 pz
Allergeni: GLUTINE, SOIA, CROSTACEI
12,00 €
Agedashi tofu
Tofu in tempura con salsa di brodo dashi e katsuobushi (tonno essiccato) Versione vegana: senza katsuobushi Allergeni: SOIA, TONNO
6,00 €
Hyayakko
Tofu fresco con soia, cipollina, katsuobushi (tonno essiccato) e brodo dashi Versione vegana: senza katsuobushi Allergeni: SOIA, TONNO
8,00 €
Unagi kushi-yaki
Spiedini 2 pz di unagi (anguilla arrosto giapponese) Allergeni: PESCE, SOIA
10,00 €
Shake udon - kansai fuu 鮭うどん〜関西風
Sake udon - osaka style. Udon in brodo hondashi al pesce homemade con pasta udon, salmone, uova, cipolla, alga nori e tenkasu ( fiocchi di tempura). Allergeni: SALMONE, GLUTINE, SOIA, UOVA
14,00 €
3. Veg - 野菜料理
Omurice
Omelette giapponese su letto di riso saltato al pomodoro con mayo giapponese e salsa otafuku agrodolce Allergeni: SOIA, UOVO, LATTE
16,00 €
Poteto salada
Insalata di patate al burro con maionese giapponese ed erba cipollina Allergeni: SENAPE, LATTE, PEPE
6,00 €
Agedashi nasu
Melanzane in salsa ponzu e daikon Allergeni: SOIA
6,00 €
Gohan
Riso bianco al vapore
4,00 €
Yasai kushi-yaki
Spiedini 2 pz disponibili: melanzana friggitelli asparagi con salsa sakè Allergeni: SOIA
Da
5,00 €
Curry-pan
Crocchetta giapponese con ripieno al curry - 1 pz Allergeni: GLUTINE, SOIA,
5,00 €
Hanetsuki gyoza cake (YASAI)
Ravioli di verdure alla piastra con crosta tradizionale e salsa "gyoza no tare" Allergeni: SESAMO, GLUTINE, SOIA Prodotto surgelato
10,00 €
4. Snacks - おつまみ
Yangnyeom-chikin
Pollo fritto coreano con gochujang dolce e piccante con anacardi e cipollina Allergeni: SOIA, SESAMO, FRUTTA SECCA
8,00 €
Truffle edamame
Edamame al tartufo Allergeni: SOIA, SESAMO
6,00 €
Edamame
Baccelli di soia al vapore, con sale grosso marino Allergeni: SOIA
4,00 €
Kimchi
Il kimchi è un fermentato di cavolo napa e ravanello arricchito con spezie, peperoncino, aglio e zenzero. Dal sapore intenso, piccante e leggermente acidulo, è perfetto da gustare solo o come accompagnamento per altri piatti.
6,00 €
5. Dolci - スイーツ
Matcha tiramisù - 抹茶ティラミス
Tiramisù al tè verde Allergeni: LATTE, UOVO, GLUTINE
8,00 €
Sakura Mochi 2 pz
Mochi di pasta di riso glutinoso, ricoperti da una foglia di ciliegio commestibile e ripieni da una marmellata di fagioli azuki
8,00 €
Nama choco cookies - 生チョコクッキー
Ganache al cioccolato fatta in casa, cremosa e raffinata. Preparata con panna e cioccolato di alta qualità e biscotto caramellato. Viene spolverata con cacao e si scioglie delicatamente in bocca. "Nama" in giapponese significa crudo o fresco. Allergeni: LATTE, FRUMENTO, SOIA
7,00 €
Nama choco 生チョコ
Ganache al cioccolato fatta in casa, cremosa e raffinata. Preparata con panna e cioccolato di alta qualità, viene spolverata con cacao e si scioglie delicatamente in bocca. "Nama" in giapponese significa crudo o fresco. Allergeni: LATTE
6,00 €
Nama choco matcha - 生チョコ抹茶
Ganache al cioccolato fatta in casa, cremosa e raffinata. Preparata con panna e cioccolato di alta qualità, viene spolverata con polvere di tè verde matcha e si scioglie delicatamente in bocca. "Nama" in giapponese significa crudo o fresco. Allergeni: LATTE
6,00 €
Yuzu macarons - 柚子マカロン
Macarons con crema allo yuzu - 2pz Allergeni: FRUTTA A GUSCIO, LATTE, UOVA, PESCE
4,50 €
Drinks - 飲み物
Acqua 0,75 lt
Da
3,50 €
Calice vino
Bianchi: - GARGANEGA 2022 - Cacciatore D'Uve - Orsola Gavi Rossi: - CARMÉNÈRE 2021 - Cacciatore D'Uve - Red Barbera Doc 2023 - Ato Wines
Da
7,00 €
Hata ramune classic
Una bevanda gassata dal gusto dolce e rinfrescante, perfetta per i palati più golosi. Con il suo frizzante sapore inconfondibile, questa bibita giapponese è l'ideale per una pausa fresca, da gustare fredda o con ghiaccio nelle calde giornate estive. Un'esperienza di gusto unica che non ti deluderà!
5,00 €
Acqua 0,50 lt
Da
2,50 €
Hata ramune orange
Una deliziosa soda giapponese dal gusto dolce e rinfrescante di arancia, servita in una bottiglia di vetro dall’apertura unica e originale. Un’esplosione di freschezza che ti regala un sapore autentico e mai provato prima, direttamente dal Giappone. Perfetta per chi cerca una bevanda fruttata e divertente, amata per la sua dolcezza e il design stravagante.
5,00 €
Coca cola 33cl
Da
3,50 €
Caffè Nespresso
Da
2,00 €
Ryo ku cha - 緑茶
Te verde giapponese
5,00 €
Kou cha - 紅茶
Te rosso giapponese
5,00 €
Kirin 0,5 cl
5,00 €
Vino
Calice vino
Bianchi: - GARGANEGA 2022 - Cacciatore D'Uve - Orsola Gavi Rossi: - CARMÉNÈRE 2021 - Cacciatore D'Uve - Red Barbera Doc 2023 - Ato Wines
Da
7,00 €
Promis Ca' Marcanda - Gaja 2022
Il vino rosso “Promis” è ideato, prodotto e firmato da Angelo Gaja nel territorio di Bolgheri. Dopo avere realmente tracciato e costruito la storia del Barbaresco in Piemonte, portandola poi diffusamente nel mondo, Gaja ha accolto la sfida di produrre grandi vini in Toscana. Il suo obiettivo è quello di dare vita a vini eleganti di grande eccellenza, che sappiano comunicare le straordinarie doti del territorio italiano nel mondo. Prodotto nella cantina Ca’ Marcanda, proprietà di Angelo Gaja in Toscana. È ottenuto da varietà di uva a bacca rossa, principalmente internazionali ma impreziosite da una punta di territorialità: il Merlot è presente per il 55%, il Syrah per il 35%, e, infine, l’autoctono Sangiovese, presente per il 10%. L’eccellenza di questo vino rosso toscano è figlia di un lavoro attento e meticoloso che inizia nel vigneto, prosegue durante la vendemmia, grazie ad una rigida selezione dei grappoli migliori, e poi in cantina, dove si privilegiano le lavorazioni lente, spontanee e non invasive. In seguito alla fermentazione, il vino affina per 18 mesi in barrique di rovere francese, stabilizzandosi naturalmente e raggiungendo una buona maturità espressiva. Si presenta con un colore rosso rubino vino e intenso. Al naso svela un’anima profonda e complessa che introduce dapprima la frutta rossa matura e le drupe a polpa scura, per poi lasciar spazio all’ingresso di sentori tostati e speziati, con piacevoli e finissime note di liquirizia e goudron. Al palato si dimostra caldo e corposo: avvolge e seduce i sensi mantenendo sempre freschezza e tannino. Il quadro d’insieme è finemente gestito in un raffinato gioco di equilibrio gusto-olfattivo. La persistenza è lunga e intensa. Questa è la prova evidente di come la finezza di un vino possa essere declinata in una forma di austerità, mantenendo sempre una buona piacevolezza di beva. callmewine.com
85,00 €
CARMÉNÈRE 2021 - Cacciatore D'Uve
Un vino rosso dal carattere deciso, ma dall’anima gentile. Al naso i sentori di piccoli frutti neri si elevano mischiandosi a note speziate di cannella, pepe nero e ad una leggera nota di scorza d’arancia candita. In bocca la sua morbidezza iniziale lascia spazio a tannini setosi, che accompagnati al giusto cibo si trasformano in velluto. Il retrogusto da caffè e cacao chiude nel finale con una sensazione minerale ed una profondità senza misura. Da bere sempre, durante una cena con amici o davanti al fuoco del camino, magari ascoltando Beast of Burden dei The Rolling Stone.
45,00 €
Red Barbera Doc 2023 - Ato Wines
Questo vino rosso è ottenuto da uve 100% Barbera, varietà tradizionale del Piemonte. Dopo 10-12 giorni di macerazione sulle bucce, le uve vengono vinificate delicatamente in vasche di acciaio inox, a partire dalla fermentazione alcolica che inizia solo con lieviti indigeni, seguita dalla fermentazione malolattica. Questo vino non viene filtrato ma viene pulito con alcuni travasi. La stabilizzazione avviene con il freddo naturale invernale. L’anidride solforosa non viene aggiunta in alcuna forma per preservarne l’autenticità.
40,00 €
Orsola Gavi
Gavi 100% Cortese di Gavi Il Tassarolo Orsola Gavi è elegante e degno di attenzione, proprio come la signora in etichetta. Colore giallo paglierino con riflessi verdi, profumo floreale intenso di fiori d'arancio e camomilla. Fresco, fragrante, leggero, vivace e persistente. Le uve vengono coltivate su terreni marnosi e argillosi-limosi, a 300 metri sul livello del mare. Le uve per questo vino provengono da una selezione di vari vigneti, tutti di proprietà e certificati biodinamici e biologici. Le uve vengono raccolte a mano in piccole cassette in modo da mantenere gli acini il più integri possibile. Le uve vengono poi immediatamente pigiate in pressa pneumatica, e la parte migliore del mosto viene trasferita in tini a temperatura controllata per l'avvio della fermentazione alcolica, utilizzando esclusivamente lieviti indigeni. Il vino viene chiarificato (vegan friendly), filtrato e viene aggiunta una piccola quantità di solforosa prima dell'imbottigliamento. Colore giallo paglierino con riflessi verdi, profumo floreale intenso di fiori d'arancio e camomilla. Fresco, fragrante, leggero, vivace e persistente. Sapore: Fragrante, avvolgente, quasi caldo in bocca per un’acidità delicata e presente in modo equilibrato. Vitigno: Cortese di Gavi (100%) Bouquet: Di profumo intenso, ma elegante, caratteristico, con sentori floreali che accompagnano una vinosità appagante. Abbinamento: Si abbina molto bene a carni bianche, piatti di pesce, riso, pasta, formaggi e verdure. Servire a temperatura di 9-10° C
28,00 €
Gallimard - Blanc de Noir brut Cuvèe de rèserve
Champagne dal colore giallo oro. Perlage fine. Al naso primeggiano profumi fruttati, specialmente di frutta esotica, accompagnati da delicati sentori di pasticceria. Al palato è morbido e gradevole, con un sorso aromatico e molto equilibrato. Nell’assemblaggio della Cuvèe de Rèserve vi è sempre una parte di 6 annate differenti, che ogni anno permette di ricreare l’impronta tipica della Maison. Spumantizzazione con metodo Champenois. L’abbinamento consigliato è con crostacei, antipasti di pesce, primi piatti di pesce, carni bianche e formaggi.
75,00 €
GARGANEGA 2022 - Cacciatore D'Uve
Un vino bianco che non ti aspetti, dal colore giallo carico con riflessi dorati, al naso un’intrigante nota di pepe bianco seguita da freschi profumi mediterranei di salvia e rosmarino. In bocca è deciso, di medio corpo. La mineralità a far da padrone in un sorso ricco e sapido, racchiuso in uno scenario tannico appena percettibile. Il retrogusto si conferma speziato e lievemente tostato, chiudendo in una piacevole persistenza che ricorda note candite. È quel vino che berresti su di una collina, immerso nel profumo dei prati appena sfalciati godendo di una selezione di formaggi e ascoltando I Shot The Scheriff di Eric Clapton.
42,00 €
Cocktails e Distillati
Americano
12,00 €
Yuzu ginger ale
Yuzu juice Sciroppo pompelmo rosa Ginger ale
10,00 €
Aperol Spritz
8,00 €
Fuji Winter
Bitter Sake junmai Spuma te matcha
12,00 €
Negroni
12,00 €
Sake highball
Sake junmai Banana Soda al cocco
12,00 €
Cocktail
Da
10,00 €
Moscow mule
12,00 €
Spicy spritz
Aperitivo Sakè junmai Sciroppo pompelmo prosecco Soda al wasabi
12,00 €
Campari spritz
8,00 €
Gin Tonic
12,00 €
Whisky Giapponesi
Suntory - Toki
Il Toki Japanese Blended Whisky è un blended senza definizione d’età che unisce alla perfezione le 3 distillerie di proprietà della Suntory: la tradizionale Yamazaki, l’armoniosa Hakushu e la delicata Chita, un whisky rotondo e equilibrato. Toki in giapponese significa “tempo”, un concetto ricco di significato in Giappone, dove il rispetto per la tradizione e per la modernità scatenano da sempre una potente energia. La Suntory è stata la prima azienda in Giappone a credere nel whisky giapponese, è infatti Shinjiro Torii che nel 1923 costruisce la Yamazaki, la prima distilleria giapponese dedicata al whisky. Suo anche il primo single malt giapponese, lo Shirofuda o White Label del 1929.
10,00 €
Nikka “From The Barrel”
Il Whisky "From The Barrel" di Nikka è una creatura creativa e multiforme di Masataka Taketsuru, genio visionario ed eclettico, la cui idea nacque nel 1894 da un’antica famiglia di produttori di Sakè. Nel 1924 diventa il padre del primo whisky giapponese. La distilleria possiede una fonte di acqua sotterranea, filtrata dalla torba, la migliore, per purezza e trasparenza per produrre il whisky. Il Giappone nel tempo si è affermato a livello mondiale per la produzione di whisky di eccellente qualità, come questo campione che affina in botti di rovere per un tempo che la distilleria non dichiara. Un mistero che avvolge questa etichetta rendendola ancora più intrigante. Per la produzione di questo Whisky Nikka gli alambicchi pot still vengono ancora ravvivati a fuoco vivo, secondo un metodo artigianale che la maggioranza delle distillerie scozzesi ha abbandonato; con la loro forma a cipolla, questi alambicchi producono un alcol ricco e corposo. La posizione geografica della distilleria, inoltre, a un chilometro dal mare, contribuisce a regalare a questo whisky un carattere complesso, dalle note salate e lievemente medicinali. La distilleria Yoichi presta una cura particolare nella selezione delle botti che vengono fabbricate sul posto con il legno di quercia giovane, secondo una pratica sempre meno diffusa in Scozia. Il Nikka “From The Barrel” è un whisky pieno di carattere ed esuberanza. Al naso è equilibrato con note floreali di lillà, frutta fresca e spezie dolci in evidenza. Al palato è corposo e incisivo, note di spezie e caramella mou si sposano con sentori di caramello e vaniglia. Il finale è lungo e fruttato con note di quercia e spezie. Uno dei migliori blend in circolazione attualmente, trionfatore nella sua categoria ai famigerati World Whiskies Awards del 2007 e 2010.
10,00 €
Suntory - Kakubin
Prodotto per la prima volta nel 1937, questo blended whisky giapponese fu il primo di successo della distilleria Suntory. Il suo nome Kakubin in giapponese significa “bottiglia quadrata”, chiaramente per rendere omaggio all'elegante bottiglia che contiene questo ottimo whisky, riservato inizialmente solo al mercato interno Giapponese, mentre ora disponibile anche in Europa. Un whisky molto versatile. Di colore dorato, al naso si presenta fruttato, leggero e dolce, con note di pepe e miele. In bocca prevalgono la vaniglia e le spezie. Ideale da servire in un highball pieno di ghiaccio con una spruzzata di soda.
10,00 €
Suntory - The Chita
La Suntory è stata la prima azienda in Giappone a credere nel whisky giapponese, con Shinjiro Torii. La distilleria Chita viene costruita nel 1972 nella prefettura di Aichi, ed è la terza distilleria di Suntory è dedicata alla produzione di whisky di grano di alta qualità. Utilizza principalmente mais e produce tre tipi di grain whisky. Il più pesante viene distillato usando l’alambicco continuo e impiegando le classiche 2 colonne, quello di tipo medio tre e per il distillato più leggero la distilleria utilizza addirittura un passaggio in 4 colonne. Il The Chita è un single grain whisky, senza definizione d’età, maturato in un mix di botti di legno di rovere americano ex-bourbon, spagnolo ex-sherry ed in botti di rovere europea ex-vino. Questo whisky ha un sapore molto delicato, equilibrato ed elegante, quasi sensuale al palato. Note di gusto: Si presente nel bicchiere giallo paglierino, e fa emergere freschi sentori di erba fresca e fiori, cereali, miele e vaniglia, e note fruttate. L'eleganza prosegue al palato, con note dolci di vaniglia e miele, pane fresco e cereali, zenzero e fiori.
12,00 €
Nikka - Coffey Malt
Il Coffey Malt è un Whisky dotato di buona personalità, che si fa strada grazie al corpo snello e scorrevole, accompagnato però da profumi stratificati ed energici. Si tratta di una delle etichette della gamma di Nikka realizzata partendo da alambicchi particolari, i Coffey. La distilleria, oramai vero e proprio punto di riferimento non solo per il Giappone, ma per gli appassionati di Whisky di tutto il mondo, decise di importare questi alambicchi direttamente dalla Scozia, convinta che potessero contribuire a donare un ventaglio aromatico più profondo e sfaccettato. Solitamente Nikka li utilizza per distillare il grano, ma fa un’eccezione con questa bottiglia, regalandoci un Whisky unico e particolare. Il Whisky Coffey Malt è il risultato di un’unica distillazione effettuata da Nikka partendo da puro malto d’orzo giapponese, accuratamente selezionato. Si utilizzano alambicchi Coffey, così chiamati dal nome del loro inventore, Aeneas Coffey, importati dalla Scozia nel 1963, perché ritenuti in grado di conferire una maggiore ricchezza al prodotto finale. Una volta terminata la fase di distillazione, il Whisky viene fatto riposare in botti di rovere, dove rimarrà sino al momento dell’imbottigliamento. Il Coffey Malt è un Whisky dal colore intenso, che richiama la tonalità del giallo dorato. Elegante e raffinato il naso, che si presenta con una veste di profumi dolci, che dalla pera cotta alla banana giungono sino alla vaniglia, muovendosi su un tappeto di sfumature affumicate. Al palato è di buon corpo, vellutato, sottile, con un sorso piacevolmente rinfrescante, contraddistinto da un gusto leggermente dolce. Una delle tante etichette realizzata da Nikka che si contraddistingue per la propria qualità, vero e proprio marchio di fabbrica di questa distilleria giapponese.
14,00 €
Nikka - Miyagikyo Single Malt
Il Whisky Miyagikyo No Aged di Nikka è un single malt giapponese dal profilo raffinato, elegante e dal gusto delicato, morbido e leggero. È un’etichetta molto interessante, che ben esprime l’arte giapponese nel realizzare distillati di grande armonia, sottili ed equilibrati. L’alta qualità del malto d’orzo, l’acqua purissima di sorgenti incontaminate e un processo di distillazione eseguito con estrema precisione, regalano un’incredibile finezza aromatica, tutta giocata sulle delicate note floreali, su freschi e fragranti aromi fruttati e maltati. È un Whisky perfetto per chi ama i distillati che fanno della purezza la loro cifra stilistica o per chi vuole avvicinarsi all’affascinante e sorprendente mondo del Whisky giapponese, per conoscerne meglio le caratteristiche e le peculiarità. Il Single Malt Miyagikyo No Aged è un Whisky realizzato dalla distilleria Nikka, che rappresenta una vera istituzione nel panorama dei distillati del Sol Levante. È stata fondata nel 1934 da Masataka Taketsuru, che ha unito la secolare tradizione familiare nell’arte della produzione del Saké con la passione per il Whisky, approfondita da un lungo soggiorno in terra scozzese. I Whisky Nikka sono così il simbolo dell’incontro di due diverse culture, apparentemente molto lontane, ma che hanno trovato negli alambicchi il loro territorio comune. La cifra distintiva di Nikka risiede in un approccio ancora artigianale, votato alla ricerca della qualità assoluta. Nonostante la produzione abbia ormai raggiunto volumi importanti, Nikka continua a lavorare con malto d’orzo di primissima qualità, acqua di sorgente leggera e purissima e processi di distillazione accurati e rigorosi. Il Whisky Single Malt Miyagikyo No Aged Nikka, al termine del processo di distillazione, viene affinato in botti di rovere già precedentemente utilizzate, in modo da ammorbidire il profilo del Whisky e arricchirne la complessità aromatica. Nel bicchiere si presenta di colore oro antico, brillante e luminoso. All’olfatto esprime un bouquet elegante, con profumi floreali, aromi di frutta a polpa gialla, sentori di morbide spezie orientali e pepe nero. Il gusto è sottile e leggero, con un ingresso al palato vellutato, caratterizzato da note di malto, frutta tropicale, cioccolato e spezie. Il finale è molto armonioso e persistente.
16,00 €
Nikka - Taketsuru No Aged
Il Whisky Taketsuru No Aged di Nikka è un pure malt giapponese di estrema finezza ed eleganza, che conferma l’altissimo livello qualitativo ormai raggiunto dai distillati del Sol Levante, in grado di competere con le migliori etichette scozzesi. È un Whishy che nasce da materie prime eccellenti e da una raffinata e meticolosa arte della distillazione. Viene realizzato con un sapiente e accurato assemblaggio di Whisky di puro malto invecchiati per un periodo di circa 10 anni in botti di rovere, in parte già precedentemente utilizzate per far maturare i profumati vini liquorosi andalusi di Jerez de la Frontera. Il Taketsuru No Aged è un Whisky nipponico prodotto da una storica e famosa distilleria del Giappone. Nikka rappresenta non solo la tradizione, ma anche uno dei migliori vertici espressivi del Whisky. La sua storia ha radici antiche e l’etichetta è dedicata a Masataka Taketsuru, che introdusse in Giappone il Whisky dopo un lungo viaggio in terra di Scozia. L’antica arte della distillazione del Saké, le purissime fonti d’acqua del Giappone, il malto e la torba di primissima qualità, si sono fuse alla secolare cultura scozzese, per dar vita a Whisky di pregiata fattura, che hanno conquistato il palato degli appassionati più esigenti. La filosofia della distilleria Nikka si è sempre distinta nel panorama mondiale per una ricerca di qualità senza compromessi, che ha condotto a produrre distillati d’eccellenza. La particolare cura nella scelta dei legni e dei tempi di affinamento, consente di ottenere Whisky morbidi e complessi. Il Whisky Taketsuru No Aged di Nikka è prodotto nella regione giapponese di Honshu Tohoku con purissimo malto d’orzo. Nel bicchiere si presenta con una veste di un bellissimo colore ambrato, luminoso e brillante. All’olfatto esprime un elegante bouquet caratterizzato da sottili profumi di frutta bianca, pesche, mela cotta e delicate sfumature di preziose spezie orientali. L’ingresso al palato riserva un sorso di grande morbidezza, seducente e vellutato. Il centro bocca si apre su aromi fragranti, fruttati e speziati, con lievi sfumature di vaniglia e legni nobili. Il finale si distende armonioso verso una chiusura di grande equilibrio gustativo, che torna su piacevoli sensazioni fruttate. Un Whisky perfetto per chi ama la raffinatezza e l’eleganza.
16,00 €
Nikka - Coffey Grain
Il Coffey Grain è un Whisky dall’anima armonica, che si sviluppa con un sorso particolarmente oleoso. Si tratta di un’etichetta che Nikka produce partendo da un’accurata miscela di grano, scostandosi quindi dalla tipica materia prima utilizzata nei suoi prodotti, il malto d’orzo. Questa però non è l’unica particolarità di questo Whisky, che, in fase di distillazione, vede l’utilizzo di Coffey Still, ovvero alambicchi esclusivamente dedicati alla distillazione di grano e mais. Nikka importò questi alambicchi nei primi anni ’60 dalla Scozia, con l’intento di dare vita a un’etichetta di qualità ricavata dal grano, ingrediente solitamente snobbato dai puristi del Whisky. Obiettivo più che raggiunto, come si capisce sin dai primi sorsi di quest’ottimo distillato. Il Coffe Grain è un Whisky che Nikka realizza partendo da una mistura di grano, accuratamente selezionato. La scelta delle materie prime è infatti imprescindibile per una realtà in cui la qualità dev’essere sempre raggiunta senza alcun compromesso. La fase di distillazione avviene con un alambicco di tipo Coffey, il cui nome deriva dal suo creatore, l’irlandese Aeneas Coffey, importato da Nikka direttamente dalla Scozia nel 1963. Il Whisky Coffey Grain Nikka si presenta alla vista con un colore giallo paglierino, leggero e tenue. Il bouquet di profumi che si sviluppano al naso presenta note dolci, in cui si riscontrano sensazioni che riportano al melone, agli agrumi e alle spezie dolci. All’assaggio è di buon corpo, armonico e avvolgente, con un sorso contraddistinto da un gusto in cui si ritrovano sapori legnosi. Un prodotto dal profilo originale, con cui Nikka si discosta dalla classicità che contraddistingue la sua gamma, regalandoci un prodotto unico, ideale da regalare a tutti coloro che sono esperti conoscitori del Whisky.
14,00 €
SAKE consigli e calici
Hatsumago Densho - 初孫伝承生酛 本醸造
"Hatsumago Densho è caratterizzato da un gusto rotondo e corposo, a differenza di un Kimoto Junmai che risulta più secco, alla bocca presenta una leggera acidità che è ben bilanciata da una dolcezza che conferisce un palato rotondo e raffinato. Note caratteristiche: rispetto ad un normale Honjozo il sake Hatsumago Densho non presenta una sensazione alcolica pungente, anzi risulta rotondo e ricco ma non pungente nell’alcolicità risultando un prodotto versatile sia in miscelazione che in mescita. Da notare la versatilità del prodotto, può essere infatti servito sia freddo (più leggero ed elegante) che caldo, in questo caso le note di mandorla e crema sono accentuate e diventano preponderanti. NOTE DEL SOMMELIER: Gusto ricco, dovuto al metodo tradizionale di produzione “Kimoto”. Ottimo anche caldo, con una aroma che acquista delicatezza. Profumo piacevole, gusto rotondo." Regione: Yamagata Seimaibuai: 70.0% Bottiglia 720 ml: 40.00€ Calice: 8.00€
Da
8,00 €
Dewanoyuki Kimoto - 出羽ノ雪 生もと純米酒
Sapore corposo, rotondo, gusto pieno e profumo fragrante. Aroma strutturato e ampio, con note di frutta secca. Al palato persistenza umami. Regione: Yamagata Seimaibuai: 65% Bottgilia 300ml: 18.00€ Calice: 8.00€
Da
8,00 €
Tatenokawa Seiryu - 楯野川 純米大吟醸 清流
"“Seiryu” significa “flusso limpido” o “corrente chiara”, un nome che evoca l’immagine di un ruscello puro e cristallino, scelto per esprimere la freschezza, purezza e delicatezza di questo sake. Il riso utilizzato è Dewasansan, una varietà coltivata, per la prima volta nel 1985 e nata dall’unione di due tipologie di riso di sake differenti, dona un aroma intenso, profumato e moderatamente dolce. La sua gradazione alcolica bassa, favorisce l’utilizzo di questo Junmai Daiginjo per moltissimi occasioni: ottimo in aperitivo anche con formaggi a pasta semidura , perfetto con frutti di mare e ceviche. Consigliamo di gustarlo in calice da vino bianco, fresco. NOTE DEL SOMMELIER: Junmai Daiginjo leggero e fruttato, con lievi note di acidità sul finale." Regione:Yamagata Seimaibuai: 50.0% Calice: 12€
Da
12,00 €
Konishi hiyashibori gold - 大吟醸ひやしぼり
Daiginjo rotondo e piuttosto corposo, a singola pastorizzazione. Il gusto ben bilanciato e molto elegante lo rende un candidato eccellente per essere utilizzato a tutto pasto. Grazie alla singola pastorizzazione dopo l’imbottigliamento, (la caratteristica della serie Hiyashibori di questo produttore) la maggior parte dell’aroma fruttato e floreale viene mantenuto intatto e si diffonde in modo molto intenso. Vi raccomandiamo di berlo in un calice da vino importante per gustare al meglio il particolare bouquet. Al palato si presenta profondo e morbido, con il tipico gusto del Daiginjo che viene ancor più esaltato dalla piccola percentuale di alcol aggiunto. Si adatta molto bene sia alla cucina giapponese che a quella europea. NOTE DEL SOMMELIER: Grande aroma fruttato e floreale, preservato dalla singola pastorizzazione. Ottimo gusto Daiginjo esaltato dall’alcol aggiunto. Regione: Hyogo Seimaibuai: 50.0% Bottiglia 720ml: 45.00€ Calice: 8.00€
Da
8,00 €
JUNMAI
Dewanoyuki Kimoto - 出羽ノ雪 生もと純米酒
Sapore corposo, rotondo, gusto pieno e profumo fragrante. Aroma strutturato e ampio, con note di frutta secca. Al palato persistenza umami. Regione: Yamagata Seimaibuai: 65% Bottgilia 300ml: 18.00€ Calice: 8.00€
Da
8,00 €
Sempuku Shinriki Muroka Genshu 720 ml - 千福 神力 無濾過原酒
Prodotto con riso Shinriki, levigato all’85%, fatto fermentare con il metodo Kimoto, rendendolo un sake rotondo, un aroma fragrante, un gusto ricco dal finale persistente. Regione: Hiroshima Seimaibuai: 85%
60,00 €
Konishi Aosae 720 ml - 碧冴えの澄みきり 純米
Un sake adatto a chi ama gusti delicati o a chi si sta avvicinando al mondo del nihonshu. Gusto fresco e minerale, classica rappresentazione dei Junmai adatti a vari abbinamenti. Regione: Hyogo Seimaibuai: 70.0%
40,00 €
Sasaki Susuru! - 佐々木 宝船浪の音 純米 Susuru!
Susuru è un sake leggermente secco, pensato appositamente per accompagnare il ramen e piatti da sapore intenso e ricco, come wagyu, carni rosse o soba. Il suo finale breve e l’equilibrato basso contenuto di umami lo rendono ideale per bilanciare e sostenere la complessità del piatto, varizzandolo al suo meglio. Un sake pensato per esaltare al meglio l’esperienza gastronomica, ma ottimo bevuto anche da solo. La sua versatilità alle diverse temperature di servizio lo rende una piacevole scoperta, offrendo nuove sfumature ad ogni sorso. NOTE DEL SOMMELIER: Susuru, creato dalla passione della sakagura Sasaki, è un sake studiato per accompagnare il ramen. Il nome richiama l’onomatopea giapponese “susuru”, che evoca il suono tipico dell’aspirare i noodles. Perfetto per esaltare i sapori del ramen, unisce tradizione e modernità. Regione: Miyagi Seimaibuai: 60.0% "
39,00 €
JUNMAI DAIGINJO
Tatenokawa Seiryu - 楯野川 純米大吟醸 清流
"“Seiryu” significa “flusso limpido” o “corrente chiara”, un nome che evoca l’immagine di un ruscello puro e cristallino, scelto per esprimere la freschezza, purezza e delicatezza di questo sake. Il riso utilizzato è Dewasansan, una varietà coltivata, per la prima volta nel 1985 e nata dall’unione di due tipologie di riso di sake differenti, dona un aroma intenso, profumato e moderatamente dolce. La sua gradazione alcolica bassa, favorisce l’utilizzo di questo Junmai Daiginjo per moltissimi occasioni: ottimo in aperitivo anche con formaggi a pasta semidura , perfetto con frutti di mare e ceviche. Consigliamo di gustarlo in calice da vino bianco, fresco. NOTE DEL SOMMELIER: Junmai Daiginjo leggero e fruttato, con lievi note di acidità sul finale." Regione:Yamagata Seimaibuai: 50.0% Calice: 12€
Da
12,00 €
Sasaki Kuranohana 720ml - 宝船浪の音 純米大吟醸 蔵の華
Prodotto con riso locale di Miyagi “Kura no Hana” , questo sake si presenta con un aroma floreale ma con una decisa nota di riso, che dona rotondità e profondità. Anche il gusto è un continuo rincorrersi tra note delicate tipiche della categoria Junmai daiginjo, e una leggera dolcezza e profondità data dal riso. Il retrogusto infine regala un finale pulito, rendendolo un compagno ideale anche a piatti di carne o cotti. Dopo l’imbottigliamento viene conservato a temperature sotto lo 0 per garantirne la freschezza a lunga durata. NOTE DEL SOMMELIER: Prodotto di punta della sakagura Sasaki, con aroma e gusto ben bilanciati tra ginjo-ka e note più rotonde di riso Kuranohana. Regione: Miyagi Seimaibuai: 45%
85,00 €
Amabuki White 720ml - 天吹 純米大吟醸 ホワイト
In questo sake il riso viene raffreddato a -5 gradi durante la produzione, questo dona un aroma floreale fruttato, un ricco bouquet di aromi. Regione: Saga Seimaibuai: 50.0%
65,00 €
GINJO e DAIGINJO
Konishi hiyashibori gold - 大吟醸ひやしぼり
Daiginjo rotondo e piuttosto corposo, a singola pastorizzazione. Il gusto ben bilanciato e molto elegante lo rende un candidato eccellente per essere utilizzato a tutto pasto. Grazie alla singola pastorizzazione dopo l’imbottigliamento, (la caratteristica della serie Hiyashibori di questo produttore) la maggior parte dell’aroma fruttato e floreale viene mantenuto intatto e si diffonde in modo molto intenso. Vi raccomandiamo di berlo in un calice da vino importante per gustare al meglio il particolare bouquet. Al palato si presenta profondo e morbido, con il tipico gusto del Daiginjo che viene ancor più esaltato dalla piccola percentuale di alcol aggiunto. Si adatta molto bene sia alla cucina giapponese che a quella europea. NOTE DEL SOMMELIER: Grande aroma fruttato e floreale, preservato dalla singola pastorizzazione. Ottimo gusto Daiginjo esaltato dall’alcol aggiunto. Regione: Hyogo Seimaibuai: 50.0% Bottiglia 720ml: 45.00€ Calice: 8.00€
Da
8,00 €
Hatsumago Kimoto Ginjo - 初孫 生酛吟醸酒
Sake dall’aroma fruttato, note di frutta esotica matura ottenute con un attento uso del lievito in fermentazione. Gusto ben bilanciato, grazie al metodo Kimoto, che dona una punta di acidità e umami. Regione: Yamagata Seimaibuai: 55% Bottiglia 720ml
55,00 €
JUNMAI GINJO
Red Turtle Kuro koji 720ml - 池亀 黒仕立て 純米大吟醸
Red Turtle è una testimonianza dell’impegno di Ikekame shuzo per la qualità: il controllato utilizzo del raro koji nero, insieme alle acque che sgorgano limpide della catena montuosa Kora ed al rinomato riso Yamadanishiki creano un prodotto dalla complessità raffinata , che rivelano ad ogni sorso strati di note fruttate e floreali abbraciando un finale equilibrato, pulito e moderatamente acido. Consigliato in calice da vino bianco , servito fresco. NOTE DEL SOMMELIER: Aromatico con note di fragole fresche e riso al vapore, mostra una sottile acidità di frutti rossi, al palato stupisce con una consistenza ricca e un finale pulito. Regione: Fukuoka Seimaibuai: 50.0%
60,00 €
ISAKE Classic 720ml
Sake tradizionale ma con un tocco moderno. Al palato si rivela uno stile morbido, setoso e rinfrescante con note di melone, pesche e noci. Questo sake premium è un match perfetto per la cucina giapponese, e il suo corpo ben arrotondato si abbina sorprendentemente anche a una varietà di cucine occidentali, tra cui quella italiana. Un sake molto versatile con le temperature, ottimo freddo o ambiente ed anche interessante leggermente caldo. “Ai” (pronunciato I) significa amore in giapponese, e con questo nome e concetto l’azienda spera di portare l’amore nella vita di chi lo beve. NOTE DEL SOMMELIER: Un Sake molto versatile con le temperature, ottimo freddo o ambiente ed anche interessante leggermente caldo. Regione: Hyogo Seimaibuai: 60.0%
45,00 €
Masumi Shiro 720ml - 真澄 白妙
Questo Junmai Ginjo fa parte di un nuovo stile di sake che, tramite un particolare processo produttivo, ha una gradazione alcolica ridotta al 12%. La maestria della cantina Miyasaka ha reso possibile la produzione di questo sake innovativo grazie allo sviluppo di particolari lieviti che mantengono in fermentazione un volume alcolico più contenuto. Aroma pieno al naso, grazie anche all’uso di un blend di riso Miyama e Yamada Nishiki, ricco di frutta, morbido e bilanciato in bocca. Il concetto alla base del sake Shiro è produrre un sake con gradazione alcolica simile al vino bianco, lasciando però intatte le caratteristiche organolettiche. NOTE DEL SOMMELIER: Consigliamo di abbinarlo a piatti vegetariani, pesce crudo, pollo e gamberi alla griglia. Ottimo come aperitivo e in abbinamento a piatti delicati. Regione: Nagano Seimaibuai: 55%
50,00 €
Sawanoizumi Shogun 720ml - 澤乃泉 純米吟醸 武士ボトル
L’acqua utilizzata proviene da una sorgente pura all’interno della proprietà, estratta da un pozzo profondo scavato dalla prima generazione della famiglia di questa sakagura. Questo sake si caratterizza per il suo basso contenuto di aminoacidi e il gusto leggero che lo rendono estremamente versatile oltre che perfetto con piatti saporiti e a base di carni grasse. Il riso “Datemasayume” prende il nome dal sogno di Date Masamune di unificare il Giappone con la prelibatezza del riso. L’etichetta rende omaggio a Yunome Kageyasu, vassallo di Masamune, e riflette l’ambizione di portare l’eccellenza di Tome oltre i confini giapponesi. Aromi tipici del ginjo emergono ed accompagnano ogni sorso, delicatamente. Il sorso è contraddistinto da un gusto cremoso, dolce e delicato da un lato, ma d’altro canto anche consistente e compatto nel corpo. Regione: Miyagi Seimaibuai: 50.0%
55,00 €
FUTSUSHU
Sogen Kenzan 720ml - 宗玄 剣山
Sake dal sapore leggermente dolce e ricco di umami, derivante dal riso glutinoso Mochigome. Si sposa bene con cibi saporiti, piccanti o agrodolci. Regione: Ishikawa Seimaibuai: 65%
50,00 €
Kuromatsu Kenbishi 900ml - 黒松 剣菱
Questo Futsushu esprime a pieno il profilo gustativo del riso, che riempie la bocca a ogni sorso. Umami, acidità e secchezza si uniscono per formare un unico sapore caratterizzato da una corposità elegante, con sensazioni pulite, secche e persistenti. Rispetto a molti honjozo, la percezione di alcol è inferiore, più rotonda, smussata, elegante. A livello organolettico è un sake bilanciato, assenza di note fruttate e pienezza di aromi di mandorla, crema, frutta secca, liquirizia. Un sake molto piacevole, anche per neofiti, diretto e senza compromessi. La cantina Kenbishi è famosa in Giappone per essere la prima cantina ad aver prodotto il sake, fondata nel 1505 le sue tracce sono reperibili nei libri di storia e nei quadri dell’epoca possiamo ritrovare il caratteristico logo. NOTE DEL SOMMELIER: Palato deciso ed elegantemente amaro, poi si apre nella morbidezza del riso e dell’umami, prima di finire in modo deciso. Regione: Hyogo
40,00 €
Kuromatsu Kenbishi 180ml - 黒松 剣菱
Questo Futsushu esprime a pieno il profilo gustativo del riso, che riempie la bocca a ogni sorso. Umami, acidità e secchezza si uniscono per formare un unico sapore caratterizzato da una corposità elegante, con sensazioni pulite, secche e persistenti. Rispetto a molti honjozo, la percezione di alcol è inferiore, più rotonda, smussata, elegante. A livello organolettico è un sake bilanciato, assenza di note fruttate e pienezza di aromi di mandorla, crema, frutta secca, liquirizia. Un sake molto piacevole, anche per neofiti, diretto e senza compromessi. La cantina Kenbishi è famosa in Giappone per essere la prima cantina ad aver prodotto il sake, fondata nel 1505 le sue tracce sono reperibili nei libri di storia e nei quadri dell’epoca possiamo ritrovare il caratteristico logo. NOTE DEL SOMMELIER: Palato deciso ed elegantemente amaro, poi si apre nella morbidezza del riso e dell’umami, prima di finire in modo deciso. Regione: Hyogo
14,00 €
HONJOZO
Hatsumago Densho - 初孫伝承生酛 本醸造
"Hatsumago Densho è caratterizzato da un gusto rotondo e corposo, a differenza di un Kimoto Junmai che risulta più secco, alla bocca presenta una leggera acidità che è ben bilanciata da una dolcezza che conferisce un palato rotondo e raffinato. Note caratteristiche: rispetto ad un normale Honjozo il sake Hatsumago Densho non presenta una sensazione alcolica pungente, anzi risulta rotondo e ricco ma non pungente nell’alcolicità risultando un prodotto versatile sia in miscelazione che in mescita. Da notare la versatilità del prodotto, può essere infatti servito sia freddo (più leggero ed elegante) che caldo, in questo caso le note di mandorla e crema sono accentuate e diventano preponderanti. NOTE DEL SOMMELIER: Gusto ricco, dovuto al metodo tradizionale di produzione “Kimoto”. Ottimo anche caldo, con una aroma che acquista delicatezza. Profumo piacevole, gusto rotondo." Regione: Yamagata Seimaibuai: 70.0% Bottiglia 720 ml: 40.00€ Calice: 8.00€
Da
8,00 €
Azumarikishi NamaCan 180ml - 東力士 特別本醸造 しぼりたて生缶
L’utilizzo del lievito Ogawa durante la produzione conferisce a questo sake un fresco aroma fruttato e un delicato umami. Sake genshu non pastorizzato dalla lieve dolcezza e dal colore dorato. Regione: Tochigi Seimaibuai: 60.0%
12,00 €
Hakushika Tokubetsu Yamadanishiki 720ml - 黒松白鹿 特別本醸造山田錦
Un Honjozo dal gusto pulito e rinfrescante, donatgoli dal riso Yamadanishiki, una delle migliori varietà in utilizzo per la produzione del Sake. Regione: Hyogo Seimaibuai: 70.0%
50,00 €
NIGORI
Dewanoyuki nigori 300 ml - 出羽ノ雪 にごり酒
Sake prodotto utilizzando 100% ingredienti di Yamagata e certificato GI Yamagata, nato dal desiderio di produrre un nigori che dia la sensazione confortevole di “casa” negli inverni freddi locali. Dolcezza rinfrescante, aroma delicato, morbidezza al palato e finale pulito. Regione: Yamagata Seimaibuai: 70.0%
20,00 €
SAKE’ FRUTTATI
Kikuisami Umeshu - 菊勇 山形の梅酒
Liquore leggero alla prugna giapponese, fatto con una base di sake e abbondanti prugne giapponesi. Questo è il liquore alla prugna tradizionale delle case di campagna, fatto una volta l’anno per le famiglie locali. NOTE DEL SOMMELIER: Liquore leggero alle prugne giapponesi di qualità fatto con Nihonshu puro. Molto equibrato nel gusto, acidità e dolcezza naturale della prugne. Regione: Yamagata
6,00 €
Kodakara Sumomo - 子宝 山形すもも
Liquore leggero al Sumomo (frutto giapponese tra pesca, albicocca e prugna). Agrodolce, morbido, profumato, ottimo per cocktail o digestivo fresco. Regione: Yamagata
6,00 €
Kodakara Dry Ginger - 子宝 ドライジンジャー
Liquore allo zenzero a base del pregiato sake Junmai Daiginjo Tatenokawa, dall’aroma pungente e speziato, dal gusto rinfrescante e peperino, tipiche caratteristiche dello zenzero. Regione: Yamagata
6,00 €
Kodakara Yuzu - 子宝 ゆず
Lo yuzu è un tipo di agrume autoctono giapponese, in particolare delle isole del sud. La sua caratteristica peculiare è il sapore molto forte della buccia, che ritroviamo intatto in questo liquore leggero allo Yuzu. Di solito si beve freddo come aperitivo o fine pasto, ma si può anche utilizzare per creare drink caldi per l’inverno. NOTE DEL SOMMELIER: Liquore leggero allo Yuzu (agrume giapponese). Aroma di bergamotto, limone, pompelmo, cedro. Fresco e fruttato, ottimo per cocktail moderni o da solo. Regione: Yamagata
6,00 €
AWAMORI
Zuisen Kusu 43 - 瑞泉 古酒 43
Questo è un Awamori invecchiato, prodotto di punta di Zuisen, la sakagura di Awamori più rinomata di Okinawa. Viene maturato con il metodo tradizionale “Shitsugi”, che prevede il blend di Awamori di 3 anni in un “Oyashu “ (awamori-madre) tramandato di generazione in generazione. Ottenuto da 100% riso indica thailandese. NOTE DEL SOMMELIER: Questo Awamori ha un’aroma morbido di vaniglia e frutta matura, ricchezza profonda e una lieve dolcezza delicata che solo l’Awamori invecchiato in anfora può dare." Regione: Okinawa 43% alcol
7,00 €
INVECCHIATI
Uroko Yamahai - 熟露枯 山廃
Sake invecchiato per circa due anni in una grotta di montagna (solo tre produttori in tutto il Giappone invecchiano in grotta). Umami profondo e cremoso grazie alla lavorazione Yamahai shikomi (kimoto). Regione: Tochigi
8,00 €
Shirayuki Edo Genshu - 白雪 江戸元禄の酒 原酒
Questo sake molto particolare è una riproduzione autentica di una ricetta tradizionale Shirayuki del periodo Edo Genroku (1688-1704). La ricetta è stata tramandata di generazione in generazione dalla famiglia Konishi, che ha fondato l’omonima cantina, arrivando alla quindicesima generazione del proprietario attuale Sig. Shintaro Konishi. Rispetto alle tecniche di produzione di oggi, viene usata solo la metà dell’acqua per la fermentazione di questo sake classico. Il risultato è un bel colore ambrato, in parte dovuto anche all’invecchiamento in fusti di legno tradizionali (taru). Questo è un sake di tipo “Genshu”, ossia non viene diluito con acqua alla fine della produzione, quindi il tasso alcolico è leggermente più alto del normale, arrivando a 17,8°%. NOTE DEL SOMMELIER: Sake con note di legno, caramello, tabacco, paragonabile ad un vino da meditazione. Regione: Hyogo
8,00 €
SHOCHU
Amabuki Mugi - 天吹 麦焼酎
Shochu fatto con orzo Nijo Nishinochikara della prefettura di Saga, coltivato e raccolto nelle vicinanze della distilleria. Invecchiato per un anno presenta un sapore ricco di noci tostate, frutta matura, marzapane. Regione: Saga 25% alcol
7,00 €
Yamadaichi Murasaki - 山田一 えい紫
Per questo premium shochu viene utilizzata la patata viola “Ei-murasaki”. Alta concentrazione di zucchero e bassa di amido,presenta un sapore delicato. La maturazione di oltre sei anni e la gradazione di 34% conferisce un retrogusto sofisticato e persistente. Regione: Kagoshima 34% alcol
8,50 €
Amabuki Sake Kasu - 天吹 粕取り焼酎
Shochu prodotto dalla distillazione del sake kasu, cioè la parte rimanente dopo la pressatura del sake. Utilizzando sake kasu di sake ginjo, al naso percepiamo un’aroma di frutta esotica e matura, mentre la maturazione di diversi anni dona corpo e persistenza. Regione: Saga 25% alcol
7,00 €
Tensonkourin Imo - 天孫降臨 本格芋焼酎
Prodotto da patate dolci del Kyushu meridionale selezionate manualmente una per una. La distillazione a bassa temperatura delle materie prime conferisce fragranza ed un sapore caratteristico. Regione: Miyazaki 25% alcol
7,00 €
SAKE CALDO
Atsukan
Sake caldo, il più tradizionale modo di gustarlo. Ad alte temperature il sake si ammorbidisce con un arrotondamento della sua nota gustativa
8,00 €
directions_walk
Ritiro presso
Sake Boutique
Carrello
Il carrello è vuoto.
Termini di servizio
Informativa sulla privacy
Disiscriviti dal marketing via e-mail
Impostazioni dei cookie